




Fuori dal Cairo in Egitto si trova un'altra città che sopravvive di immondezza. È Garbage City, popolata da una comunità di lavoratori chiamati Zabbaleen (letteralmente, popolo dell'immondizia) – cristiani copti–, che raccoglie, ordina, rivende o riutilizzare i rifiuti del Cairo. È stato calcolato che il 60% dei rifiuti prodotti nel Cairo passa da Garbage City, e qui i rifiuti sono riciclati all'80 per cento. La città ne è letteralmente invasa. Hanna Fathi, abitante 27enne della baraccopoli di Manchiyet Nasr/Garbage City, spiega: «La spazzatura qui è fonte di sostentamento, è un lavoro. La gente non ci dorme sopra. Se avessimo a disposizione una fabbrica in cui separare i rifiuti, non lo faremmo nelle case».
Zabbalin su Wikipedia, Garbage City su Wikipedia, Reportage da Garbage City su Ilsole24ore