L'attività del Laboratorio per un'Altra San Casciano continua nella sua
programmazione
-
Dopo le dimissioni di Lucia Carlesi da consigliere comunale, l'attività del
Laboratorio per un'Altra San Casciano continua nella sua programmazione.
Sarà po...
mercoledì 10 giugno 2009
mercoledì 6 maggio 2009
venerdì 1 maggio 2009
venerdì 24 aprile 2009
venerdì 17 aprile 2009
giovedì 16 aprile 2009
martedì 14 aprile 2009
NELL'UOVO la sorpresa del "matrimonio" alternativo
La Nazione 14.04.09
NELL'UOVO la sorpresa del "matrimonio" alternativo. Rifondazione comunista e la lista civica "Laboratorio per un'altra San Casciano" hanno annunciato proprio in questi giorni di aver trovato un'intesa programmatica su alcuni punti condivisi in vista del prossimo appuntamento elettorale: Lucia Carlesi, indipendente ed esponente della lista civica, è il candidato a sindaco. «Questo apparentamento - dice la nota congiunta - nasce da un percorso di confronto e di incontro che ha visto emergere significative convergenze in merito a temi strategici per il futuro del Comune, a differenza di alleanze politiche che altrove sono scaturite da accordi di vertice o da patti spartitori di posti e incarichi». Rifondazione comunista ed il "Laboratorio" affermano, nella nota, di avere il sostegno "a titolo personale" del senatore Idv Pancho Pardi. Il programma ha punti in netta alternativa rispetto all'attuale maggioranza di governo locale, a partire da temi determinanti quali la scelta del termovalorizzatore a Testi, la difesa dell'acqua pubblica, la "cittadinanza attiva".
Andrea Ciappi
NELL'UOVO la sorpresa del "matrimonio" alternativo. Rifondazione comunista e la lista civica "Laboratorio per un'altra San Casciano" hanno annunciato proprio in questi giorni di aver trovato un'intesa programmatica su alcuni punti condivisi in vista del prossimo appuntamento elettorale: Lucia Carlesi, indipendente ed esponente della lista civica, è il candidato a sindaco. «Questo apparentamento - dice la nota congiunta - nasce da un percorso di confronto e di incontro che ha visto emergere significative convergenze in merito a temi strategici per il futuro del Comune, a differenza di alleanze politiche che altrove sono scaturite da accordi di vertice o da patti spartitori di posti e incarichi». Rifondazione comunista ed il "Laboratorio" affermano, nella nota, di avere il sostegno "a titolo personale" del senatore Idv Pancho Pardi. Il programma ha punti in netta alternativa rispetto all'attuale maggioranza di governo locale, a partire da temi determinanti quali la scelta del termovalorizzatore a Testi, la difesa dell'acqua pubblica, la "cittadinanza attiva".
Andrea Ciappi
venerdì 10 aprile 2009
giovedì 9 aprile 2009
mercoledì 8 aprile 2009
Accordo siglato tra Rifondazione Comunista e Lista Civica Laboratorio PER UN'ALTRA SAN CASCIANO
COMUNICATO STAMPA 09.04.09
ACCORDO SIGLATO TRA RIFONDAZIONE COMUNISTA E LISTA CIVICA LABORATORIO PER UN’ALTRA SAN CASCIANO: LUCIA CARLESI CANDIDATO SINDACO SU UN PROGRAMMA CONDIVISO DI DIFESA DEI DIRITTI COLLETTIVI, DEI BENI COMUNI, DEL TERRITORIO E DELLA SALUTE
Mercoledì 8 aprile il circolo comunale di RIFONDAZIONE COMUNISTA e la lista civica LABORATORIO PER UN’ALTRA SAN CASCIANO hanno trovato una intesa programmatica su alcuni punti condivisi e su tale base hanno concordato di individuare in Lucia Carlesi, indipendente ed esponente della lista civica, il candidato comune a sindaco.
Questo apparentamento nasce da un percorso di confronto e di incontro che ha visto emergere significative convergenze in merito a temi strategici per il futuro del Comune, a differenza di alleanze politiche che altrove sono scaturite da accordi di vertice o da patti spartitori di posti e incarichi.
È una novità importante nel panorama politico comunale, anche perché attorno a questa candidatura vi è l’appoggio pure di forze politiche non presenti sul territorio,quali i Verdi e le liste di cittadinanza di Ornella de Zordo, e il sostegno a titolo personale del Senatore PANCHO PARDI. Si dimostra così che a partire dal basso si possono costruire occasioni di ricomposizione e di unità nel vasto fronte della sinistra, dei movimenti di critica a questo modello di sviluppo, del mondo della solidarietà del pacifismo e dell’ambientalismo.
Il programma comune caratterizza questa alleanza (e caratterizzerà la rappresentanza consiliare futura) come ALTERNATIVA alla attuale maggioranza di governo locale, a partire da temi determinanti quali la scelta dell’INCENERITORE nell’area di TESTI, o la difesa dell’ACQUA PUBBLICA, o la CITTADINANZA ATTIVA per una gestione della cosa pubblica realmente partecipata.
ACCORDO SIGLATO TRA RIFONDAZIONE COMUNISTA E LISTA CIVICA LABORATORIO PER UN’ALTRA SAN CASCIANO: LUCIA CARLESI CANDIDATO SINDACO SU UN PROGRAMMA CONDIVISO DI DIFESA DEI DIRITTI COLLETTIVI, DEI BENI COMUNI, DEL TERRITORIO E DELLA SALUTE
Mercoledì 8 aprile il circolo comunale di RIFONDAZIONE COMUNISTA e la lista civica LABORATORIO PER UN’ALTRA SAN CASCIANO hanno trovato una intesa programmatica su alcuni punti condivisi e su tale base hanno concordato di individuare in Lucia Carlesi, indipendente ed esponente della lista civica, il candidato comune a sindaco.
Questo apparentamento nasce da un percorso di confronto e di incontro che ha visto emergere significative convergenze in merito a temi strategici per il futuro del Comune, a differenza di alleanze politiche che altrove sono scaturite da accordi di vertice o da patti spartitori di posti e incarichi.
È una novità importante nel panorama politico comunale, anche perché attorno a questa candidatura vi è l’appoggio pure di forze politiche non presenti sul territorio,quali i Verdi e le liste di cittadinanza di Ornella de Zordo, e il sostegno a titolo personale del Senatore PANCHO PARDI. Si dimostra così che a partire dal basso si possono costruire occasioni di ricomposizione e di unità nel vasto fronte della sinistra, dei movimenti di critica a questo modello di sviluppo, del mondo della solidarietà del pacifismo e dell’ambientalismo.
Il programma comune caratterizza questa alleanza (e caratterizzerà la rappresentanza consiliare futura) come ALTERNATIVA alla attuale maggioranza di governo locale, a partire da temi determinanti quali la scelta dell’INCENERITORE nell’area di TESTI, o la difesa dell’ACQUA PUBBLICA, o la CITTADINANZA ATTIVA per una gestione della cosa pubblica realmente partecipata.
Iscriviti a:
Post (Atom)