
Scarica la locandina in PDF
Liste civiche e movimenti organizzati dal basso (i comitati No Tav e contro le grandi opere inutili, quelli contro gli inceneritori, il forum per l’Acqua Bene Comune e quelli contro il consumo di suolo, ecc.), i problemi emergenti, come i nuovi conflitti legati al lavoro e ai suoi diritti e le questioni economiche, esprimono domande che non trovano risposta nei partiti esistenti e chiedono un cambiamento del modo di fare politica e una maggiore democrazia reale.
Un vasto fronte in parlamento, dal PD al PDL, si muove invece in direzione opposta avallando politiche neoliberiste e di svendita dei beni pubblici, arrivando ad usare la violenza contro le lotte sul territorio (in nome degli interessi economici “superiori”) e manifestando sempre meno capacità di ascolto verso i comuni cittadini.
Vi sono oggi diversi progetti che si propongono di dare a livello nazionale una rappresentanza politica ai movimenti dei quali anche la nostra esperienza è parte.
Come si relazionano tra loro queste esperienze?
Qual è l’obiettivo da qui alla scadenza elettorale del 2013?
Come si confrontano con partiti e partitini della sinistra e con l’ambientalismo?
Ne parliamo
Venerdì 1 Giugno, ore 21:15, Casa del Popolo di San Casciano (sala video)
con
Massimo Torelli, Manifesto nazionale per un Nuovo Soggetto Politico, ALBA
Luciano Coluccia, Ecologisti e Civici
Gabriele Sani, Movimento 5 Stelle
Gabriele Volpi, Per una Lista Civica Nazionale
coordina
Giuseppe Pandolfi, Laboratorio per un’altra San Casciano
La cittadinanza è invitata